Il nome proprio Sion Guido ha origini ebraiche. Il primo elemento del nome, Sion, deriva dal monte Zion, una collina situata a Gerusalemme che rappresenta il luogo sacro della tradizione ebraica e cristiana. La parola Zion in ebraico significa "fortezza" o "luogo elevato".
Il secondo elemento del nome, Guido, ha origini germaniche e significa "guidato da Dio". Deriva dal nome composto medievale Wido, formato dai termini germani "wiþ" che significa "ampliare" o "rende grande", e "oda" che significa "ricompensa" o "abbondanza".
Il nome Sion Guido quindi combina un elemento di origine ebraica con uno di origine germanica. Il suo significato globale è " fortezza guidata da Dio".
Nel corso della storia, il nome Sion Guido non ha avuto una grande diffusione. Tuttavia, alcune figure storiche hanno portato questo nome, come ad esempio Sion Guido da Foligno, un pittore italiano del XV secolo noto per i suoi affreschi nella chiesa di San Francesco a Foligno.
Oggi il nome Sion Guido è considerato un nome relativamente raro e potrebbe essere scelto da genitori che cercano un nome unico per il loro figlio. Tuttavia, poiché ha origini ebraiche, potrebbe anche avere una maggiore rilevanza tra la comunità ebraica.
Il nome Sion Guido è comparso sulle carte di nascita solo due volte in Italia nel 2022. Tuttavia, è importante notare che il numero totale di nascite con questo nome in Italia rimane basso, con solo 2 bambini chiamati Sion Guido in totale.